Consigli su come risparmiare
Dopo la separazione: i consigli su come risparmiare Le regole d'oro che salveranno il vostro portafoglio da Gengle Chi dice che i soldi non fanno la felicità ha ragione. Puoi avere tutta la disponibilità economica del mondo ma sentirti comunque insoddisfatto, poco contento di quello che hai e inquieto. Questo non significa però l'esatto contrario,
La felicità? Ne valeva la pena
La felicità? Ne valeva la pena Voglio condividere con voi un pensiero, e vi prego di leggere e provare ad applicarlo, la gioia che potrebbe darvi ha del miracoloso. Mi sono resa conto che a volte faccio delle ‘sciocchezze’, per alcuni “gratificazioni”, di cosa sto parlando? Di quel pasticcino che non dovremmo mangiare, o di
Un sogno per papà
PRESENTA: 'UN SOGNO PER PAPÀ', una commedia papà/figlio assolutamente da vedere. Diretto da Julien Rappeneau Con François Damiens Maleaume Paquin Un sogno per papà è una commedia, in uscita il 5 dicembre in Italia, per tutta la famiglia che racconta con delicatezza e umorismo quanto possa essere profondo il rapporto tra padre e figlio. Theo è
Da vedere: «Otzi e il mistero del tempio»
Film adatto ai bambini sopra i 6 anni: ‘Otzi e il mistero del tempio’
Tully, Charlize Theron nei panni di una mamma esausta
Tully è un film che racconta la maternità di una mamma esausta.
Genitore single, genitore separato, genitore moderno o semplicemente genitore?
‘le domande di un padre separato: cosa dire un giorno alla figlia?’
SE I MIEI GENITORI SI FOSSERO SEPARATI SAREI STATA PIÙ FELICE
spesso si pensa che con la separazione i figli soffrano, ma in alcuni casi la separazione sarebbe l’unico vero rimedio.
RISCOPRIRE LA SESSUALITÀ DOPO IL DIVORZIO
non è facile avere una storia dopo la separazione, molte sono le problematiche a cui si può andare in contro.
GUAI A TE SE PARLI MALE DI ME AI NOSTRI FIGLI
La legge punisce chi parla male dell’atro genitore, che siano i nonni o l’ex coniuge.
SOGNO CHE I MIEI GENITORI TORNINO INSIEME
Può succedere di tutto, in una separazione. Ma quando la figlia (o il figlio) decide che è abbastanza grande per cercare di capire, per farsi la propria idea, per ricostruire la storia familiare secondo il suo punto di vista e magari senza né vinti né vincitori, né buoni né cattivi, ma semplicemente con una madre
RISCOPRIRE LA SESSUALITÀ DOPO IL DIVORZIO (seconda parte)
Mi vergogno, non penso di andare bene Il corpo, il nostro biglietto da visita. La nostra immagine corporea incide potentemente sull’immagine sessuale. Noi parliamo anche attraverso il nostro corpo e con esso comunichiamo tante cose di noi anche in modo involontario. La possibilità di stare bene con il proprio corpo, apprezzarlo o quantomeno averlo accettato,
“La verità, vi spiego, sull’amore»
“La verità, vi spiego, sull’amore” è un film che parla dell’Amore. Una delle parole più usate al mondo ma troppo spesso utilizzata in maniera superficiale o addirittura detta a caso o con leggerezza. Il film tratto dall’omonimo romanzo, scritto da Enrica Tesio (vi consigliamo fortemente di seguire il suo blog: https://tiasmo.wordpress.com/ ) una scrittrice torinese
A casa tutti bene!
In The Matrix Revolution, l’agente Smith stende Keanu Reeves/Neo e prima di infliggergli il colpo finale (che non arriverà) commette l’errore fatale che fanno tutti i cattivi dei film: non esimersi dal pippone esagerato. Così gli chiede: “Perché, signor Anderson, perché, perché? Perché lo fa, perché si rialza, perché continua a battersi? Pensa veramente di
TRE MANIFESTI AD EBBING, MISSOURI
Se non l’avete visto al cinema, a gennaio, cercate le uscite in cinema ‘minori’ nei prossimi mesi o prendetelo subito in home video. Anche Frances McDormand, nel film, é una Gengle, quindi ne possiamo parlare. Tre manifesti a Ebbing, Missouri é meraviglioso, ma attenzione non andrà come vi aspettate: non é Amabili Resti, per citare un
Tonya, la vera storia di Tonya Harding
Tonya interpretata dalla splendida (e bravissima) Margot Robbie vive sul ghiaccio in un ambiente di bestialità familiare: l’amore malato di una madre single che distrugge la vita della figlia per farla pattinare meglio, di un marito che la picchia “perché la ama”, di povertà, economica e morale. Pattinare é l’unica cosa che conta, per lei.
IL COMPLICATO MONDO DI NATHALIE
Se quando tutto sembra andare storto, bastasse solo sorridere un po’ di più per aggiustare tutto? ‘Il complicato mondo di Natalie‘ è un film che parla di una noi, racconta della separazione in modo irriverente, come spesso riescono a fare i film francesi. Nathalie, professoressa di lettere cinquantenne, divorziata e madre di una giovane ragazza
TI PRESENTO SOFIA
Gabriele, ex rocker e ora negoziante di strumenti musicali, divorziato, è un papà molto attento e premuroso, innamorato della sua splendida figlia Sofia di cui è molto orgoglioso. E’ talmente preso dal suo ruolo genitoriale che quando gli amici gli presentano delle possibili nuove compagne lui parla in modo ossessivo della sua splendida figlia, azzerando
Gifted, il dono del talento.
Questo è un’altro film che racconta la storia di una bambina prodigiosa, purtroppo, nel 99% dei casi i nostri figli sono ‘normali’ , anzi probabilmente anche un pò scapestrati. Ma questo film a differenza di altri tratta il tema della genitorialità con una delicatezza e sensibilità davvero unici. In seguito alla morte dei suoi genitori
UN MARITO A META’
Negli ultimi anni la commedia francese a sfondo sociale ha sempre avuto successo, in Italia. La riscoperta del cinema transalpino, per anni categorizzato come “noioso”, ha avuto inizio sostanzialmente 10 anni fa, quando “Giù al Nord” ha rimarcato così bene la differenza tra Provenza e nord della Francia da costringerci a due trasposizioni italiane (purtroppo):
NON È ROMANTICO?
Natalie (Rebel Wilson) è un’architetto di New York e vive sola in un appartamento insieme al suo cane. Spesso si sente invisibile, e anche i colleghi tendono a trattarla da perdente nonostante sia brava nel suo lavoro. Il film inizia con la canzone emblema del film ‘Pretty woman’ e una giovane Natalie che affascinata guarda
Ho cercato l’amore sul web
La tentazione é forte, troppo forte. Sei single e nemmeno molto giovane, lavori come una matta tutto il giorno, la sera non hai sempre voglia di truccarti vestirti bardarti e andare chissà dove a cercare un amore. Apri il computer e speri nel miracolo. E’ così che Vanessa ha cominciato a surfare nel web. E’
Innamorata di uno sconosciuto
Sara, avevi mai usato un sito di incontri per conoscere qualcuno? No, era la prima volta e un po’ mi vergognavo, anche perché ho sempre avuto l’idea che i social per incontri fossero un po’ per quei disperati che nella vita reale non riescono a conoscere persone. Poi ho pensato: ma se io che sono
MI HAI TRADITO? E IO MI VENDICO (parte 1)
quando uno dei coniugi tradisce ci sono delle conseguenze legali, quali sono? Ce lo spiega l’avvocatessa Imperiale.