Il diritto alla felicità dei bambini a scuola.
Diritto e felicità, due termini apparentemente incompatibili. Non è così: tutti desideriamo essere felici; il diritto –inteso come STRUMENTO e non come arma è garante per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Ciascun fanciullo (così è denominato ogni minore dalla Convenzione sui diritti del fanciullo, fatta a New York il 20 novembre 1989 e ratificata in
La mediazione Familiare
I bambini spesso comprendono con anticipo le situazioni, anche se i genitori ritengono che i figli siano ancora all’oscuro del disagio della coppia. Talvolta i figli reagiscono con ansia, con rabbia e con sofferenza. Importante in queste situazioni è parlare con loro per spiegare che cosa sta accadendo, infatti i figli spesso intuiscono molto di
L’assistente sociale PRIVATO
Tutte le famiglie si trovano ad affrontare periodi di crisi, eventi che determinano e richiedono cambiamenti importanti, fatiche nell’organizzazione e gestione della quotidianità oltre al fatto di doversi a volte confrontare con istituzioni come servizi sociali e Tribunali. In molti casi si riesce a fronteggiare i momenti di difficoltà grazie al supporto dei famigliari, degli
Legge 3/2012 salva suicidi: cos’è e come funziona?
La legge salva suicidi è stata creata per rispondere alle difficoltà che l’attuale situazione economica comporta. La crisi ha messo in ginocchio un pò tutti, e far fronte ai debiti contratti spesso è impossibile. Questa legge è stata creata per risolvere le crisi di sovraindebitamento, ovvero le situazioni di squilibrio tra obblighi assunti verso i
4 domande che i vostri figli vi faranno sulla separazione
Siate pronti, che i bambini siano piccoli o grandi prima o poi queste fatidiche domande arriveranno e nel caso che già ronzino in testa ai vostri figli potrebbe essere utile parlarne apertamente per rassicurarli.
IL ‘FACILE’ RUOLO DEL GENITORE
GENERAZIONE INSODDISFATTA!
Le difficoltà di uscire con una donna Gengle.
Pensare di uscire con una donna Gengle è una decisone ammirevole, ma avrete il physique du rôle?
Ma si sta davvero così male soli?
Non provavo la condizione di “single” più o meno da quando avevo diciotto anni. L’altro giorno, in pratica… In più sono passata da single a fidanzata, convivente, moglie, fino a diventare ex moglie e gengle. Diciamo che le ho provate quasi tutte, e le rughe sul mio viso segnano sicuramente il tempo che passa e
Sarà quello giusto?
Indizi inequivocabili per donne paurose
Meno male che i miei si sono separati
Di Giorgia De Cristofaro I genitori di Nico e Matilde si sono separati da poco e le loro vite, da allora, sono molto cambiate. Sono tante le novità da affrontare; ci sono momenti difficili, certo, ma a volte gli eventi prendono strade inaspettate e divertenti. Nell’arco di un anno ne succederanno di tutti i colori,
I bambini devono essere felici, non fare felici
Di Elisabetta Rossini – Elena Urso Questo libro fa parte di una collana di libri delle stesse autrici. E’ un tenero promemoria per chiunque si trovi a stare con i bambini, da sfogliare in ogni momento per alleggerire i dubbi e crescere con serenità. Le pedagogiste Elisabetta Rossini e Elena Urso sono riuscite a creare
Ci separiamo ma rimaniamo genitori
Di Avv. Silvia Caffarena – Avv. Monica Russo Un tascabile che illustra in modo semplice le norme più importanti che regolano le modalità e le conseguenze della conclusione dei rapporti di coppie unite in matrimonio o conviventi e soprattutto i diritti dei loro figli. Il manuale riporta “domande e risposte”, per meglio inquadrare il tema
Capitan Fantastic
Ben e la moglie hanno scelto di crescere i loro sei figli lontano dalla città e dalla società, nel cuore di una foresta del Nord America. Sotto la guida costante del padre, i ragazzi, tra i cinque e i diciassette anni, passano le i fisicamente e intellettualmente: cacciano per procurarsi il cibo. Il fim
Mamma o Papà?
Dopo quindici anni di matrimonio, Valeria e Nicola hanno deciso di divorziare in maniera civile. Sono d’accordo su tutto, alimenti, case, affidamento congiunto dei figli. Proprio quando si sono decisi a dare la notizia ai loro tre ragazzi, capita ad entrambi l’opportunità di partire all’estero per l’occasione lavorativa della vita. Valeria, è subito pronta
Divorce (serie tv)
Già il fatto che la protagonista sia Sarah Jessica Parker (protagonista di sex and the city per intendersi) è un bel biglietto da visita. La serie parla della separazione delal protagonista, dal momento della presa di coscenza che il matrimonio è arrivato al capolinea fino ai vari ripensamenti e colpi di scena. La
CONDIZIONI DI VITA DELLE PERSONE DOPO IL DIVORZIO
La rottura dei rapporti coniugali in Italia è la prima causa di povertà, sia a livello occupazionale sia abitativo». Il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, al Consiglio episcopale permanente ha trovato conferma nei dati allarmanti del ‘Rapporto 2014’ della Caritas italiana, il 66,1% dei separati che si rivolgono alla Caritas dichiara di non riuscire a provvedere all’acquisto
ASSEGNO DIVORZILE
Come sono cambiati i criteri per il mantenimento dell’ex coniuge dopo le sentenze e come applicarli
CARRIERA E MATRIMONIO
Se l’ex moglie ha rinunciato alla carriera per quella del marito Sarà anacronistico, ma il sacrificio della moglie sull’altare della carriera del marito è argomento ancora molto attuale. Bene fino a che il matrimonio funziona, ma cosa accade se si sfascia? Che ne è della moglie che ha sacrificato carriera e indipendenza alle esigenze della
SE PER AMORE DEI FIGLI UN PADRE PERDE TUTTO
L’accorata testimonianza di un avvocato che assiste alla disperazione di alcuni ex mariti. Con qualche consiglio utile per non cadere nella povertà e nella disperazione
Dare il buon esempio ai figli
Dare il buon esempio ai figli I figli sono come delle spugne e fino da piccolissimi assorbono tutto quello che gli diciamo, ma soprattutto quello che facciamo, spesso mi è capitato da quando ho aperto Gengle, di vedere dei genitori utilizzari i figli come 'armi' verso l'ex coniuge, mi è capitato di vedere comportamenti incivili