Trending Now
#Consigli su come risparmiare #La felicità? Ne valeva la pena #Un sogno per papà #Da vedere: «Otzi e il mistero del tempio» #Tully, Charlize Theron nei panni di una mamma esausta #Genitore single, genitore separato, genitore moderno o semplicemente genitore? #SE I MIEI GENITORI SI FOSSERO SEPARATI SAREI STATA PIÙ FELICE #RISCOPRIRE LA SESSUALITÀ DOPO IL DIVORZIO #GUAI A TE SE PARLI MALE DI ME AI NOSTRI FIGLI #SOGNO CHE I MIEI GENITORI TORNINO INSIEME #RISCOPRIRE LA SESSUALITÀ DOPO IL DIVORZIO (seconda parte) #“La verità, vi spiego, sull’amore» #A casa tutti bene! #TRE MANIFESTI AD EBBING, MISSOURI #Tonya, la vera storia di Tonya Harding #IL COMPLICATO MONDO DI NATHALIE #TI PRESENTO SOFIA #Gifted, il dono del talento. #UN MARITO A META’ #NON È ROMANTICO? #Ho cercato l’amore sul web #Innamorata di uno sconosciuto #MI HAI TRADITO? E IO MI VENDICO (parte 1)
GengleMag GengleMagGengleMag
  • HOME
  • Categorie
    • figli
    • storie
    • rinascita
    • Sesso
    • economia
    • lutto
    • parla il professionista
    • SENTENZE
  • Rubriche
    • Gengle.it
    • tecnologia
    • libri
    • film
  • Contatti
    • Contattaci
    • Mandaci un tuo articolo
    • Promuoviti con noi
    • ABOUT US
  • ABBONATI
film
  • 700 Views
  • film

“La verità, vi spiego, sull’amore” è un film che parla dell’Amore. Una delle parole più usate al mondo ma troppo spesso utilizzata in maniera superficiale o addirittura detta a caso o con leggerezza. Il film tratto dall’omonimo romanzo, scritto da Enrica Tesio (vi consigliamo fortemente di seguire il suo blog: https://tiasmo.wordpress.com/ ) una scrittrice torinese simpatica e pungente, che ha raccontato in modo semplice e non autocommiserante la sua separazione, gestita con amore genitoriale verso i suoi figli e tenerezza per quello che c’è stato con il suo ex.

E’ un film dolce e simpatico che certamente vi strapperà qualche risata, Dora (Ambra Angiolini) viene improvvisamente lasciata dal compagno (Massimo Poggio) dopo 7 anni di relazione e due figli piccoli. E si trova a dover affrontare la complicata routine quotidiana, da sola, insieme a tutto il fardello di sensi di colpa e di fallimento che una separazione di quel tipo comporta.

Dice il regista del film, girato a Torino, Max Croci:

“La verità, vi spiego, sull’amore” è un film che, come potete ben immaginare, parla dell’Amore. Una delle parole più usate al mondo ma troppo spesso utilizzata in maniera superficiale o addirittura detta a caso o con leggerezza. Il suo punto di vista è infatti fortemente ironico, non è la “cronaca di un disamore” raccontata con il cuore lacerato, ma una presa di coscienza dove la sofferenza viene combattuta con la grinta e il cinismo di una donna che non cede.

“La verità, vi spiego, sull’amore” non ci rivoluzionerà la vita, ma ci darà modo di pensare un po’ più a fondo sul rapporto di coppia, sull’amore verso i figli, sull’evoluzione che può portare una storia ad una frattura, sul fatto che spesso nessuno dei due amati ha colpe, ma a volte l’amore come viene se ne va. Così per una coppia che si scioglie una si forma. Come il titolo di un film di Blake Edwards, “That’s Life”…

Aggiunge l’autrice del libro Enrica Tesio:

Quando ho aperto il blog, dopo la separazione, in molti hanno parlato di “scrittura terapeutica“. Poi è venuto il romanzo e alla fine il film. Non so se ha funzionato ma certamente è stata la terapia più lunga e intensa della storia moderna. Quello che ho capito è che se qualcuno ti ha piantata la cosa migliore che puoi fare è dare frutti, trasformare qualcosa di potenzialmente deprimente in un’esperienza piena. Essere lasciati, soprattutto con dei figli piccoli, acuisce i sensi: quello di inadeguatezza, di abbandono, di colpa, ma se sei un po’ fortunato anche quello dell’umorismo. Io quel senso dell’umorismo l’ho ritrovato in tutte le persone che hanno lavorato a questo film. Persone che condividono con me un romanticismo un po’ cialtrone, quel “ridere nel pianto”.

Per festeggiare il primo ciak sono uscita dall’ufficio, ho comprato del gelato, sono tornata a casa e ho detto a Marta e Lorenzo: «Bimbi, lo sapete che stanno girando il film dal libro di mamma?». Mi hanno guardato perplessi e il più grande ha risposto: «Vabbè, anche papà ci fa sempre i film con l’iPhone». Vorrà dire che punteremo tutto sul pubblico, la critica a quanto pare si è già espressa»

  • ambra angiolini
  • amore
  • commedia
  • divorzio
  • enrica tesio
  • romanzo
  • separzione
  • verità
Previous Posts RISCOPRIRE LA SESSUALITÀ DOPO IL DIVORZIO (seconda parte)
Next Posts A casa tutti bene!

Leave your Comments

categorie
  • articles
  • cronaca
  • economia
  • figli
  • film
  • Gengle.it
  • in evidenza
  • in evidenza
  • in evidenza
  • libri
  • lutto
  • parla il professionista
  • primo piano
  • rinascita
  • SENTENZE
  • Sesso
  • storie
  • tecnologia
  • video
Ultimi articoli
MISURE DI SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE 1043
MISURE DI SOSTEGNO PER LE FAMIGLIE
Il femminicidio non poteva essere evitato 600
Il femminicidio non poteva essere evitato
Posso portare il pranzo da casa a scuola? Risponde il T.A.R. 731
Posso portare il pranzo da casa a scuola? Risponde il T.A.R.
Piccole (grandi) donne 832
Piccole (grandi) donne
Consigli su come risparmiare 1204
Consigli su come risparmiare
ricerca nel magazine

ricerca per tag
adulterio annullamento matrimonio assegno divorzile au pair avvocato consigli divorzio divorzio breve domande donna separata Dress educare essere figli essere genitori Fashion felicità figli film gengle gengle consiglia genitore single genitori genitori divorziati gestione familiare infedele infedeltà legge lutto mamma mamma single natale nuovo iscritto papà ragazze alla pari reazioni recensione relazioni rinascita separazione serie tv sesso sessualità sex education tradimento vedova
Video
I sensi di colpa dei genitori
I sensi di colpa dei genitori
Iscrizione N° 6070 del 29/12/2017 al registro della Stampa del Tribunale di Firenze proprietario del magazine GenGle s.r.l.s. info@gengle.it Gengle s.r.l.s. © 2018 - Tutti i diritti riservati P. IVA 06456100483

Contattaci, inviaci i tuoi consigli, i tuoi racconti o le tue foto press@gengle.it

Il magazine è realizzato con la collaborazione dei lettori e dei professionisti, se c’è un argomento
che ti piacerebbe veder trattato scrivicelo!

Facebook Genglemag

  • Termini di Acquisto
  • Privacy e Sicurezza
  • Politica sui cookie
  • Contattaci
  • Rivista Gengle
  • AFFILIAZIONE PROFESSIONISTI
  • Faq

tutti gli articoli riportati sul sito sono coperti da copyright Gengle© (articolo 2575 del Libro V del Codice Civile. Il titolo 9 dell’articolo dei diritti sulle opere dell’ingegno)

© Tutti i diritti riservati
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.