Interpreti: Saoirse Ronan, Emma Watson, Florence Pugh, Eliza Scanlen, Meryl Streep
C’erano una volta quattro giovani ragazze, una madre intelligente e altruista, un padre affettuoso e geniale, partito per il fronte. Questa è la storia del loro viaggio per diventare donne, un viaggio che comincia alla metà dell’Ottocento, gli anni della Guerra di Secessione.
“Piccole donne”, dal romanzo di Louisa May Alcott (pubblicato tra il 1868 e il 1869), è una delle storie più prolifiche per trasposizioni cinematografiche, con interpreti di caratura stellare (di volta in volta Katherine Hepburn, Janet Leigh, Peter Lawford, Elizabeth Taylor, Susanne Sarandon….), che ritrova in questa versione una freschezza ed una naturalezza estremamente convincenti e coinvolgenti.
Intendiamoci, vista oggi la storia della famiglia March può apparire (appare?) zuccherosa e datata, traboccante com’è di buoni sentimenti e di affettuose rimembranze. Chi non vorrebbe aver avuto un’infanzia così ricca e fertile? Chi non vorrebbe essere stato portato al mondo, educato, cresciuto in questo clima anticonvenzionale e stimolante?
Nonostante le difficoltà economiche, nonostante l’assenza del padre e le piccole quotidiane privazioni, la famiglia March attraversa quegli anni difficili come un viaggio di crescita e di maturazione, affronta le proprie sfortune rinsaldando i legami con il mondo quieto e un po’ malinconico che la circonda.
Comments (2)
avengers endgame izle
19 Ene 2021A round of applause for your blog. Really looking forward to read more. Really Cool. Darleen Granny Ader
free porn
21 Ene 2021Your method of telling all in this post is genuinely good, all can without difficulty know it, Thanks a lot. Joyan Gery Latricia