- 605 Views
- film
Gabriele, ex rocker e ora negoziante di strumenti musicali, divorziato, è un papà molto attento e premuroso, innamorato della sua splendida figlia Sofia di cui è molto orgoglioso. E’ talmente preso dal suo ruolo genitoriale che quando gli amici gli presentano delle possibili nuove compagne lui parla in modo ossessivo della sua splendida figlia, azzerando ogni possibilità. Ma ovviamente un giorno arriva una donna diversa, che gli fa perdere la testa: Mara. Tutto meraviglioso, se non fosse che c’è però un grosso ostacolo da superare: lei non vuol sentire neanche parlare di bambini. Gabriele decide quindi di nasconderle la presenza di Sofia. Fabio de Luigi con le sue favolose espressioni e il suo modo di fare semplice e delizioso cercherà di nascondere in ogni modo la presenza di sua figlia.
Il film, di fatto, è il remake del film argentino ‘se permetti non parlarmi di bambini’ uscito nelle nostre sale nel settembre 2016, tanto che sono stati conservati sia il nome del protagonista che della figlia.
Questo non impedisce di apprezzarne l’adattamento italiano che si avvale delle doti interpretative di De Luigi e Ramazzotti nonché della più che efficace presenza di Caterina Sbaraglia nel fondamentale ruolo di Sofia.
La bambina nel film decide di spacciarsi per essere la sorella di suo papà così da poter combattere la fiamma di papà standole a stretto contatto.
Il tema del fim è davvero molto attuale, da una parte troviamo un padre divorziato che stravede per la figlia talmente tanto da non volere alcun tipo di relazione sentimentale mentre dall’altro lato, la madre, che sette anni dopo la separazione è incinta di un nuovo compagno.